Migliore Impastatrice Per Pizza

Sei di fretta? Ecco le 3 migliori impastatrici per pizza che abbiamo esaminato e scelto per te.

migliore

Kenwood KMX750WH

Kenwood KMX750WH

2ª opzione

Bosch MUM54A00

Bosch MUM54A00

3ª opzione

Aicok Multifunzione nera

Aicok

In tutte le cucine dovrebbe esserci un’impastatrice per pizza. La pizza è infatti un piatto incredibilmente versatile, che non stanca mai, e anche tutto sommato facile da preparare. La parte più complicata è quella della lavorazione dell’impasto: poiché si tratta di un preparato molto elastico, lavorarlo richiede un po’ di fatica e soprattutto di esperienza, se non si vuole ritrovarsi poi con una pizza troppo dura o che non cuoce bene. Fortunatamente basta comprare un’impastatrice per pizza e affidarsi a lei per questo passaggio! Ci si può così sbizzarrire soltanto nella scelta dei condimenti.

In questo articolo ti spiegheremo meglio come usare una impastatrice per pizza e come scegliere la migliore impastatrice. Ti descriveremo quindi nel dettaglio le differenze tra i vari tipi di impastatrice che puoi acquistare e ti proporremo alcuni modelli che pensiamo potrebbero interessarti.

Le migliori impastatrici per pizza – guida per gli acquisti

Tra tutte le impastatrici per pizza che abbiamo provato, ne abbiamo scelte cinque che riteniamo le migliori. Te le presentiamo qui di seguito, così puoi farti un’idea su quello che puoi trovare sul mercato!

Kenwood KMX750WH

Kenwood KMX750WH

Questa impastatrice planetaria è un modello di qualità e anche esteticamente molto interessante. Le linee sono infatti moderne ed eleganti, con una bella ciotola in acciaio e una semplice manopola per il funzionamento. Il motore da 1000 watt è abbastanza potente per qualsiasi tipo di lavorazione e in dotazione sono fornite anche tre diverse fruste: quella a gancio, perfetta per il pane e la pizza, quella a foglia e quella a filo. La ciotola ha una capienza di 5 litri, quindi non è molto grande ma è sufficiente per impasti fino a un massimo di 2 kg. È possibile acquistare separatamente altri accessori che permettono di trasformare questa planetaria in frullatore, tritacarne, ecc.

Bosch MUM54A00 

Bosch MUM54A00

Questa planetaria è un modello semplice ma molto funzionale: il motore da 900 watt è più che sufficiente per qualsiasi uso domestico, mentre la ciotola in acciaio da 4 litri è perfetta per una famiglia. È presente anche un coperchio paraspruzzi. Questa impastatrice può essere azionata su 7 velocità diverse, in modo da poter lavorare qualsiasi tipo di impasto senza problemi. In dotazione sono fornite le tre fruste classiche: quella a filo, quella a foglia e quella a gancio. Una particolarità è la presenza di una borsa per gli accessori: questo elegante contenitore permette di tenere sempre a portata di mano tutto quello che serve per la lavorazione degli impasti.

Aicok

Aicok Multifunzione nera

Questa planetaria è un modello piuttosto economico ma molto valido e semplice da usare. È dotata di due bracci a cui è possibile collegare due fruste diverse: in dotazione ci sono le fruste a gancio, a foglia e a filo. Per impastare la pizza, in particolare, è consigliato attaccare le due fruste a gancio, per una migliore lavorazione. Il motore della planetaria sprigiona una potenza di 1000 watt ed è quindi adatto per qualsiasi tipo di lavorazione in ambito casalingo. È possibile regolare la velocità su 6 livelli diversi ed è presente anche un comodissimo coperchio paraspruzzi dotato di apertura per inserire gli ingredienti in un secondo momento.

Imetec Zero-Glu Pro

Imetec Zero-Glu Pro

Questa macchina per il pane multifunzione è perfetta sia per cuocere buonissime pagnotte che per preparare l’impasto per la pizza. Si tratta di una piccola impastatrice per pizza che può essere facilmente riposta quando non in uso, ma per questo ha una capacità di solo 1 kg. Quantità più che sufficiente per preparare pizza per tutta la famiglia! Il cestello è dotato di due pale impastatrici, mentre la macchina è in grado di essere impostata su 20 programmi diversi che permettono la lavorazione di vari tipi di farine e di impasti. Selezionando l’apposito programma, è quindi possibile lavorare l’impasto per la pizza e farlo lievitare, per poi estrarlo una volta pronto per la cottura.

CalmDo

CalmDo Acciaio

Questa macchina per pane e pizza è perfetta per molti tipi di preparazioni diverse. Grazie ai suoi 15 programmi predefiniti è infatti in grado di preparare e cuocere vari tipi di pane, lavorare impasti dolci o per la pizza, e anche di preparare marmellate e conserve. È possibile anche impostare l’accensione automatica. Oltre a queste funzionalità basilari, sono presenti anche una comoda funzionalità che permette di mantenere al caldo il pane una volta cotto, in modo da averlo sempre croccante al punto giusto, e una funzionalità che permette di riprendere la lavorazione in caso di interruzione di corrente.

Vari tipi di impastatrice per pizza

dolci sul tavolo

Come per molti elettrodomestici, anche per le impastatrici esistono molte tipologie diverse che possono essere usate per scopi diversi. La scelta non dipende tanto dalla qualità di ognuna di queste impastatrici quanto dall’uso che ne vuoi fare.

R

Impastatrice per pizza da casa

Le impastatrici per pizza domestiche sono macchinari che solitamente permettono di impastare solo quantità modeste di ingredienti. Solitamente, infatti, la loro capacità non supera i 2-3 kg. Queste quantità sono più che sufficienti per preparare abbastanza pizza da sfamare una famiglia, ma probabilmente non sufficienti in caso di feste con molti invitati.

Inoltre, le impastatrici domestiche tendono a essere più piccole e meno potenti, quindi generalmente più lente nella lavorazione.

R

Impastatrice per pizza professionale

Le impastatrici per pizza professionali sono spesso molto potenti ma anche piuttosto ingombranti ed esteticamente poco piacevoli: il loro scopo principale è infatti quello di essere funzionali. Sono però macchine in grado di lavorare grandi quantità di impasto, superando anche i 10 kg. Si tratta quindi di impastatrici indicate in particolar modo per pizzerie o negozi, dove è necessario preparare in poco tempo diverse pizze.

R

Impastatrice planetaria per pizza

La planetaria è l’impastatrice per pizza domestica per eccellenza, in quanto molto versatile. Può infatti essere utilizzata per molti tipi di preparati diversi, tra cui ovviamente anche quello per la pizza. Questa sua versatilità la rende però non del tutto ottimale per l’impasto della pizza, anche se perfettamente funzionale.

La planetaria tende infatti a riscaldare molto l’impasto durante la lavorazione, e questo può creare dei problemi. Ha però il vantaggio di lavorare in modo molto uniforme e di essere in grado di ossigenare molto l’impasto, cosa che risulta poi in una base per pizza di qualità elevata.

R

Impastatrice a forcella per pizza

L’impastatrice a forcella è molto usata per la lavorazione della pizza perché, lavorando più lentamente della planetaria, tende a scaldare meno l’impasto. Questo significa però avere tempi di lavorazione molto più lunghi. Viene utilizzata in particolare per gli impasti morbidi e con una idratazione medio-bassa, mentre è molto meno adatta per gli impasti ad alta idratazione.

Il suo principale svantaggio è la bassa ossigenazione, che porta così ad avere una riduzione di volume nell’impasto.

R

Impastatrice a spirale per pizza

L’impastatrice a spirale è molto utilizzata in ambito industriale e professionale, perché molto versatile e rapida nel suo funzionamento. La velocità comporta però anche un riscaldamento più alto, di cui si deve tenere conto nella lavorazione della pizza. In particolare è adatta per gli impasti ad alta idratazione.

R

Impastatrice a braccia tuffanti per pizza

Quella a braccia tuffanti è un tipo di impastatrice ormai poco diffusa soprattutto in ambito domestico, ma si tratta del primo tipo di impastatrice automatica che è stato messa sul mercato più di 100 anni fa. Anche questa impastatrice è particolarmente indicata per gli impasti ad alta idratazione ed è molto utilizzata, in ambito industriale, per la preparazione di dolci a lievitazione, come panettoni e colombe.

R

Macchina per il pane e la pizza

La macchina per il pane, pensata per impastare, lievitare e cuocere il pane, è molto usata anche per la preparazione della pizza. L’impasto è infatti sostanzialmente lo stesso e quindi anche la lavorazione è molto simile: l’unica differenza è la cottura, che per la pizza andrà eseguita separatamente in forno.

Quasi tutte le macchine per il pane hanno, tra i programmi predefiniti, anche quello per impastare la pizza: dopo la lavorazione e la lievitatura, la macchina si spegne e l’impasto può essere estratto e poi steso su una teglia per poterlo condire e cuocere.

Cosa valutare in una impastatrice per pizza?

pane bianco

Se hai deciso di acquistare una impastatrice per pizza, devi sapere che ci sono alcuni aspetti molto importanti che devi valutare.

R

Tipo di impastatrice

Come abbiamo già spiegato, ci sono molti tipi diversi di impastatrice per pizza, quindi devi prima di tutto capire qual è il modello che più è adatto a te. Se ti piacerebbe preparare anche il pane, la macchina per pane e pizza è probabilmente la scelta migliore; se invece vorresti preparare anche dolci e altro, una planetaria potrebbe essere ciò che fa per te. Se invece vorresti una macchina in grado di impastare in modo più professionale, dovresti orientarti su una impastatrice a spirale.

R

Capienza della ciotola

Spesso non ci si pensa, ma la capienza della ciotola è molto importante. Da questo dipende infatti la quantità di impasto che puoi lavorare, e quindi quanta pizza puoi preparare in una volta sola. Un’impastatrice per pizza da 3 kg è più che sufficiente per una famiglia, mentre se vorresti usarla magari per una piccola pizzeria allora ti servirà un’impastatrice per pizza da 10 kg.

R

Costo

I prezzi di un’impastatrice per pizza possono essere molto diversi in base al modello. Una semplice planetaria senza troppi accessori può costare intorno ai 100 euro, mentre un’impastatrice per pizza da 5 kg di tipo professionale può superare i 1000 euro. L’importante è non cercare necessariamente di andare al risparmio: la qualità si paga, e spendendo poco potresti ritrovarti con una macchina di bassa qualità.

Come preparare la pizza con l’impastatrice?

frantumazione della frutta
Preparare la pizza è molto semplice ma ci vuole comunque un po’ di attenzione: abbiamo quindi deciso di fornirti una ricetta base da cui puoi partire per preparare le tue pizze e sbizzarrirti con i condimenti!

  1. La prima cosa da fare è preparare l’impastatrice: fai riferimento al manuale della tua macchina e usa la frusta consigliata (solitamente quella a gancio).
  2. Prepara gli ingredienti. Per le dosi puoi fare riferimento al ricettario incluso con la tua impastatrice o a una delle tante ricette che puoi trovare su Internet. L’importante è setacciare la farina e sciogliere il lievito in un po’ di acqua appena tiepida. Fai molta attenzione a non usare acqua fresca di frigorifero, perché blocca la lievitazione, ma nemmeno acqua troppo calda: la soluzione migliore è versare un po’ d’acqua in una caraffa e lasciarla riposare qualche ora a temperatura ambiente.
  3. Aggiungi farina, lievito e acqua nella ciotola e fai partire l’impastatrice a bassa velocità. Mentre gira, aggiungi anche il sale e l’olio e aspetta qualche minuto (il tempo esatto varia in base alla ricetta) fino a quando si ottiene un impasto omogeneo.
  4. Estrai l’impasto, lavoralo leggermente a mano e forma un panetto. Questo panetto deve essere lasciato a lievitare per qualche ora, preferibilmente coperto con un panno e posizionato in un ambiente caldo.
  5. Una volta lievitato, l’impasto è pronto per essere steso, condito e cotto!

Domande frequenti (FAQ)

Quale impastatrice per pizza?

Sul mercato si possono trovare molte impastatrici diverse: addirittura potresti anche decidere di acquistare un’impastatrice manuale per pizza, ma la sconsigliamo visto che non avresti molti vantaggi rispetto a lavorare a mano l’impasto. Come abbiamo spiegato nell’articolo, una planetaria è un’ottima scelta se vorresti preparare anche altre ricette oltre alla pizza, mentre una macchina automatica per il pane potrebbe essere perfetta se vuoi fare meno fatica!

Come scegliere l’impastatrice per pizza?

Prima di tutto devi decidere quale tipo si adatta meglio alle tue esigenze. Chiediti quindi se vuoi preparare solo pizza o anche altre ricette, magari dolci; chiediti anche se è sufficiente una piccola impastatrice o se hai bisogno di una più grande, magari perché inviti spesso amici a casa o perché la vuoi usare nella tua pizzeria.

Come pulire l’impastatrice per pizza?

Ti invitiamo a seguire attentamente le istruzioni specifiche del modello che acquisterai. Quasi tutte le impastatrici permettono di estrarre la ciotola e le fruste, che possono poi essere lavate a mano o in alcuni casi anche in lavastoviglie. Il resto della macchina può essere generalmente pulito con un panno, facendo ovviamente attenzione alle parti elettriche.

Conclusione

Con questo articolo abbiamo provato a fornirti tutte le informazioni necessarie a scegliere la migliore impastatrice per pizza. Speriamo quindi che i nostri consigli ti siano utili e ti permettano di fare la scelta giusta! Le impastatrici che ti abbiamo suggerito sono state tutte provate da noi e possiamo quindi garantire che siano davvero di qualità, siamo sicuri che tra esse troverai quella giusta per te!