Migliore Macchina Per La Pasta Professionale
Sei di fretta? Ecco le 3 migliori macchine per la pasta professionali che abbiamo esaminato e scelto per te.
migliore

Fimar Gastlando
2ª opzione

ConBeauty 1500 W
3ª opzione

Philips Maker Avance
Indice
Se sei un appassionato di cucina e vuoi preparare la pasta fresca utilizzando i metodi dei cuochi più famosi, allora dovresti prendere in considerazione l’idea di acquistare una macchina per la pasta professionale. Si tratta di una macchina per preparare la pasta progettata appositamente per l’uso in contesti industriali o di laboratorio: è quindi una macchina più efficiente e versatile delle macchine pensate per l’uso casalingo.
Queste macchine sono però generalmente molto ingombranti e piuttosto costose. Esistono però anche delle macchine professionali pensate per l’uso casalingo: valide ed efficienti, ma di dimensioni più compatte. Per scegliere la macchina per fare la pasta professionale è però necessario conoscere bene quali sono tutte le sue caratteristiche principali. È proprio con questo obiettivo che abbiamo scritto questo articolo, in cui ti descriveremo nel dettaglio queste particolari macchine e ti aiuteremo nella scelta del modello più adatto alle tue esigenze.
Le migliori macchine per la pasta professionali – guida per acquisti
Per poterti aiutare nella scelta della tua nuova macchina per la pasta fresca professionale, abbiamo provato moltissimi modelli diversi: tra questi ne abbiamo scelto cinque che ci sono sembrati i migliori, e te li proponiamo qui di seguito.
Fimar Gastlando

Questa macchina per la pasta professionale Fimar è un modello di ottima fattura e pensato per essere utilizzato sia in ambito professionale che in ambito casalingo. Le sue dimensioni non sono troppo ingombranti: misura infatti 25 x 48 x 29 cm, quindi con un po’ di impegno è possibile trovare un posto anche nelle cucine più piccole. L’impastatrice può contenere un impasto di 1,5 kg, più che sufficienti per una famiglia numerosa ma probabilmente pochi per un uso in un ristorante. In compenso, questa macchina è dotata di un ottimo motore che permette di arrivare alla preparazione di 5 kg di impasto in un’ora. La macchina è realizzata in acciaio inossidabile, mentre le trafile sono realizzate in bronzo. In dotazione sono fornite le trafile più classiche, per ottenere altri formati di pasta è necessario acquistarle separatamente.
ConBeauty 1500 W

Questa pressa impastatrice è un modello molto sofisticato e pensato principalmente per l’uso in ambito professionale, in negozi e ristoranti; date le sue dimensioni è poco indicata per l’uso in ambito domestico. Misura infatti 45 x 28 x 86 cm e pesa ben 65 kg, quindi è necessario trovarle una postazione fissa. La macchina è realizzata in acciaio inossidabile e il motore da 1500 watt garantisce una lavorazione efficiente. Si tratta di una macchina pensata in particolare per la preparazione di lasagne, tagliatelle e fettuccine: i rulli permettono infatti di regolare lo spessore da 1 a 10 mm e le taglierine permettono di scegliere la dimensione di taglio. Questa macchina è estremamente efficiente: è infatti in grado di produrre fino a 30 kg di pasta fresca in un’ora, sufficienti per qualsiasi ristorante. La pulizia deve essere effettuata utilizzando olio alimentare o prodotti appositi, in quanto le varie parti non possono essere smontate.
Philips Maker Avance

Questa macchina per la pasta a estrusione è prodotta da Philips, un marchio che garantisce un’ottima qualità. Si tratta di un modello di piccole dimensioni, misura infatti solo 24 x 21 x 31 cm e pesa circa 7 kg. Può quindi essere facilmente spostata e riposta in un armadio quando non viene utilizzata. Il cestello dell’impastatrice ha una capacità di 250 grammi: non sono molti, ma sono sufficienti per due o tre porzioni di pasta. È dotata di un sistema di controllo digitale che permette di selezionare il programma di lavorazione e di ottenere la pasta in modo totalmente automatico, inserendo semplicemente gli ingredienti nell’impastatrice, la quale è dotata di un sistema di pesatura automatico. In dotazione viene fornito un utile kit per la pulizia e un ricettario contenente 15 ricette diverse.
Klarstein Pastamania

Questa macchina per la pasta professionale è un modello a estrusione molto efficiente, dotato di un buon motore da 260 watt estremamente silenzioso. Le sue dimensioni sono decisamente contenute: misura infatti soltanto 20 x 27 x 33 cm e pesa 5 kg, quindi è facile da spostare e da riporre. L’impastatrice è in grado di lavorare fino a 500 grammi di impasto, sufficienti per 4 o 5 persone. La lavorazione dell’impasto avviene in soli 3 minuti, mentre la preparazione della pasta richiede complessivamente circa 10 minuti. Insieme alla macchina sono fornite anche sette trafilature per ottenere diversi formati di pasta, oltre a dei misurini per gli ingredienti e a una formina per preparare i ravioli.
Imperia PastaPresto

Questa macchina per la pasta Imperia professionale è un modello a laminazione dotato di motore elettrico: questo tipo di macchina solitamente non è considerato un modello professionale, ma in questo caso bisogna fare un’eccezione. Si tratta infatti di una macchina di ottima fattura e che è prodotta da una delle aziende leader del settore.
La macchina è di dimensioni molto contenute, misura solo 23 x 28 x 27 cm e pesa poco più di 6 kg. I rulli permettono di selezionare uno spessore della sfoglia di pasta da 0,2 a 1,9 mm e in dotazione sono fornite anche delle taglierine per ottenere tagliatelle e fettuccine.
Vari tipi di macchina per la pasta professionale

Se sei alla ricerca della migliore macchina per pasta fresca professionale, devi sapere che ce ne sono di molti tipi diversi, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. È quindi importante conoscere bene le differenze, in modo da poter scegliere quella più giusta per te.
Macchina per la pasta professionale a estrusione
Si tratta di una macchina che permette di preparare praticamente tutti i tipi di pasta, eccetto solitamente ravioli e lasagne, che possono però spesso essere ottenuti utilizzando degli appositi accessori aggiuntivi. Questa macchina funziona in modo automatico: si inseriscono gli ingredienti per l’impasto, il quale viene lavorato nell’apposito cestello; da qui, l’impasto viene spinto in un cilindro chiuso da una trafila, che si occupa di dare forma alla pasta. Per ottenere i vari tipi di pasta basta sostituire la trafila con un’altra apposita. Questa macchina è disponibile anche per il mercato domestico, con modelli di dimensioni contenute e facili da usare anche in mani non esperte.
Pressa impastatrice per pasta fresca
La pressa impastatrice per pasta fresca è invece un modello pensato principalmente per l’uso in un contesto professionale o industriale. Si tratta sostanzialmente di una macchina a estrusione più sofisticata e soprattutto di grandi dimensioni. Se le macchine a estrusione per uso domestico solitamente non superano i 500 grammi di capacità d’impasto, le presse arrivano a diversi chilogrammi. Questo le rende perfette per essere utilizzate in negozi, laboratori e ristoranti, ma risultano poco pratiche per un utilizzo in ambito casalingo.
Queste macchine sono anche dotate di apposite trafile che permettono la lavorazione di sfoglie per lasagne o ravioli. Inoltre, le trafile sono realizzate in materiali speciali, come il teflon o il bronzo, che permettono una lavorazione migliore.
Macchina per stendere la pasta professionale
In ambito casalingo, per stendere la pasta si utilizzano le classiche macchine in acciaio chiamate anche Nonna Papera. Si tratta di macchine per la pasta molto efficienti e facili da usare, ma che non possiamo considerare professionali in quando la lavorazione è molto lenta. Ci sono però dei modelli elettrici che velocizzano notevolmente il lavoro e che sono utilizzati anche in ambito professionale.
Macchina per gnocchi professionale
Un tipo particolare di macchina per la pasta professionale è quella che permette di preparare gnocchi. Si tratta sostanzialmente di una impastatrice di grosse dimensioni che, una volta preparato l’impasto, lo fa passare attraverso dei rulli di forma particolare, andando a creare gli gnocchi. Con questa macchina è possibile preparare gnocchi di vario tipo e dimensione assicurandosi che siano di forma regolare, cosa molto difficile quando li si prepara a mano.
Come scegliere la macchina per la pasta professionale?

Scegliere un elettrodomestico da cucina non è facile, perché bisogna tenere conto di molte variabili. È ancora più difficile scegliere la migliore macchina per la pasta professionale, perché si tratta di strumenti molto particolari: abbiamo quindi pensato di venirti incontro e aiutarti in questa scelta, dandoti qualche consiglio sulle cose da valutare prima di acquistarne una.
Spazio a disposizione
Come abbiamo visto, le presse impastatrici sono macchine di grosse dimensioni in grado di lavorare diversi chili di impasto alla volta. Per questo sono sconsigliate per l’uso domestico: è difficile trovare loro un posto in cucina o nel ripostiglio. Se però sei alla ricerca di una macchina per il tuo pastificio o per il tuo ristorante, allora questa è probabilmente la scelta migliore per te. Le macchine a estrusione più semplici, invece, sono di dimensioni piuttosto contenute e possono facilmente essere spostate e riposte in una scatola o in un armadio quando non vengono utilizzate.
Frequenza e intensità d’uso
Se hai intenzione di usare la tua macchina per la pasta fresca soltanto in famiglia, allora è più che sufficiente una semplice macchina a estrusione pensata per l’uso casalingo. Queste macchine sono adatte per preparare le dosi di pasta necessarie per poche persone e possono essere utilizzate per diversi minuti consecutivi, ma non sono adatte per utilizzi più intensi.
Se invece hai intenzione di usare la tua macchina in un laboratorio o in un ristorante, dovresti orientarti su una pressa impastatrice. Queste macchine sono infatti pensate per essere utilizzate a lungo e i loro motori sono molto più efficienti.
Materiali
La parte più importante di una macchina per la pasta è la trafila: nei modelli professionali pensati per un uso industriale, sono spesso realizzate in bronzo o teflon, materiali sicuri, resistenti e che garantiscono una lavorazione migliore. Questi materiali però difficilmente si trovano nelle macchine pensate per un uso domestico, dove le trafile sono realizzate in acciaio o in plastica. È comunque fondamentale verificare che le trafile siano realizzate con materiali appositi per l’uso alimentare, in modo che non ci possano essere pericolose contaminazioni.
Budget
Quando si parla di macchine professionali bisogna fare i conti con costi spesso molto alti. I prezzi di una macchina per fare la pasta professionale possono infatti arrivare a diverse migliaia di euro: questo è vero in particolare per le macchine di grandi dimensioni e pensate per essere utilizzate in ristoranti e laboratori. Se però vorresti una macchina professionale più piccola, utilizzabile in un contesto casalingo, allora potrai sicuramente trovare modelli molto validi per poche centinaia di euro.
Domande frequenti (FAQ)
Come usare la macchina per la pasta professionale?
Le macchine professionali pensate per essere usate in ambito domestico sono solitamente molto facili da usare. Basta inserire gli ingredienti nell’impastatrice, mondate la trafila adatta e impostare il programma desiderato, e la macchina penserà a tutto il resto. Quelle pensate invece per un uso in contesti più professionali richiedono una preparazione specifica e potrebbero disporre di funzionalità più complesse. Per questo consigliamo di fare riferimento ai manuali dei produttori e seguire alla lettera le loro istruzioni.
Come pulire la macchina per la pasta?
Le macchine per la pasta di tipo professionale possono essere complicate da pulire, soprattutto quelle di grandi dimensioni. In questo caso, infatti, è necessario smontare i pezzi che vengono a contatto con il cibo e lavarli a parte, ma l’operazione è complicata dalle loro dimensioni. Nelle macchine pensate invece per l’uso domestico queste parti sono molto più piccole e gestibili, e spesso possono anche essere messe direttamente in lavastoviglie, velocizzando nettamente il lavoro.
Dove comprare la macchina per la pasta professionale?
Se vuoi acquistare una macchina professionale per un ristorante o per un laboratorio, dovresti rivolgerti ai rivenditori specializzati, che saranno in grado di fornirti anche assistenza. Se invece sei alla ricerca di una macchina per la pasta professionale pensata per l’uso domestico, la scelta migliore è quella di utilizzare un negozio online, dove potrai avere un’ampia possibilità di scelta e dove troverai anche molte offerte convenienti.
Conclusione
Acquistare una macchina per la pasta professionale è una scelta impegnativa: si tratta infatti di strumenti che possono essere anche molto sofisticati e che richiedono quindi determinate competenze per poter essere utilizzati al meglio. Speriamo quindi che questo articolo ti abbia fornito tutte le informazioni necessarie a conoscere a fondo queste macchine e che tu ti sia fatto un’idea migliore sul tipo di macchina che vorresti comprare. Possiamo garantirti che i modelli che ti abbiamo proposto all’inizio, e che abbiamo personalmente provato, non ti deluderanno: tra di essi potrai sicuramente trovare la macchina per la pasta giusta per te!